• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • La storia
    • Produzione
    • Filosofia del prodotto
    • Company profile
    • Video
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Filtri
    • Filtri in plastica
    • Collettori, flange e serbatoi
    • Accessori
    • Raccorderia
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Una nuova soluzione tecnologica per il collaudo di valvole e collettori

Programmando la strategia commerciale del prossimo anno
settembre 14, 2018
The Big Five Dubai 2018
novembre 13, 2018

Una nuova soluzione tecnologica per il collaudo di valvole e collettori

ottobre 8, 2018

 

Il controllo del prodotto finito è l’ultima fase prima della commercializzazione di un prodotto di qualità.

Anche se la nostra ricerca della qualità comincia già nel momento della progettazione e del processo produttivo, ben prima dunque del controllo finale del prodotto, il collaudo rappresenta comunque una fase molto importante in Mondeo, fase che seguiamo con grande cura e attenzione, avvalendoci di soluzioni tecnologiche sempre aggiornate e sempre più sofisticate.

È importante, infatti, che le apparecchiature per i test garantiscano la massima affidabilità e siano strategiche nell’ottimizzare i tempi di controllo, soprattutto quando, come nel caso di Mondeo, il collaudo è effettuato non a campione ma su scala generale.

L’esperienza acquisita nel campo dei test su valvole e collettori ci ha condotto a studiare un nuovo sistema di collaudo che abbiamo progettato internamente in modo che risultasse quanto più efficiente e funzionale alle nostre esigenze.  Grande importanza è stata data inoltre al rispetto dei massimi standard di sicurezza per gli operatori. La macchina funziona, infatti, soltanto quando sono correttamente attivate le diverse protezioni per le quali è stato adottato un sistema di chiusura magnetica.

L’apparecchiatura  è composta da una centralina di controllo che gestisce due impianti, uno di collaudo per le valvole e uno per i collettori.

Dal momento che la centralina è connessa alla rete aziendale, è possibile controllare le diverse fasi del collaudo e raccogliere tutti i dati di test, in linea con la tendenze verso una sempre più diffusa digitalizzazione e connessione propria dell’industria 4.0.

Digitando il codice di un prodotto si accede dalla centralina al corrispondente programma di collaudo, i cui parametri  – riempimento, stabilizzazione e rilevazione pressione – sono stati impostati ad hoc per ogni specifica tipologia di prodotto.

Il concetto generale su cui si fonda il test è quello della rilevazione della perdita di pressione dall’interno di un collettore o di una valvola mediante un un sensore elettronico sensibile anche alle microperdite e garantisce, rispetto alla rilevazione in acqua e quindi all’occhio umano, una sicurezza maggiore.

L’impianto di controllo per le valvole è stato studiato per le esigenze delle diverse tipologie, pertanto è in grado di effettuare  una doppia verifica, sia sulla guarnizione che sulla saldatura; l’impianto di collaudo dei collettori, invece, è stato realizzato per testare anche collettori molto lunghi, fino a 1,60 m, e con più uscite.

I dati che ci restituiscono i test di collaudo, sia nel caso di valvole che dei collettori,  sono decisamente positivi. L’incidenza di difettosità è molto bassa perché le tecniche di lavorazione che adottiamo ci permettono di realizzare saldature a tenuta a TIG, senza apporto di materiale, che garantiscono una tenuta ottimale;  inoltre per le valvole utilizziamo soltanto guarnizioni personalizzate e di altissima qualità.

Il collaudo, in questo modo, diventa una conferma dell’affidabilità del prodotto destinato ai nostri clienti.

 



 

 

Share
0

Related posts

novembre 30, 2018

L’acciaio inossidabile: campione di sostenibilità


Continua a leggere
novembre 13, 2018

The Big Five Dubai 2018


Continua a leggere

Manager (businessman, coach, leadership) plan to improve quality.

luglio 17, 2018

Mondeo promossa alla ISO 9001: 2015 per il sistema di gestione della qualità


Continua a leggere
© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
    • Inglese
    • Italiano
      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazioneOkLeggi di più