• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • Produzione
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole motorizzate
    • Collettori idraulici
    • Flange
    • Serbatoi
    • Accessori idraulica
    • Raccorderia idraulica
    • Filtri idraulici
    • Filtri in plastica
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Prova a nebbia salina: la super resistenza dell’acciaio AISI 316 elettrolucidato

Valvole e collettori Mondeo in acciaio inox al centro del mercato internazionale
Dicembre 13, 2019
Nuova gamma di pressoflussostati per il controllo delle elettropompe
Dicembre 27, 2019

Prova a nebbia salina: la super resistenza dell’acciaio AISI 316 elettrolucidato

Dicembre 19, 2019

 

Per valutare la resistenza alla corrosione delle nostre valvole, abbiamo voluto sottoporle a un test estremo i cui risultati rappresentano una chiara ed evidente prova di affidabilità.

La prova a nebbia salina è un test standardizzato utilizzato per verificare la resistenza alla corrosione dei materiali e l’efficacia dei trattamenti a cui questi sono sottoposti.

Il test consiste nel disporre i prodotti in un’apposita camera all’interno della quale viene nebulizzata una soluzione salina, a una determinata concentrazione e a una certa temperatura, in modo da ricreare un ambiente fortemente corrosivo.

Nel caso specifico del nostro esperimento abbiamo valutato il comportamento di tre valvole di ritegno serie Idrja da 1’’: una in acciaio inox AISI 304 non elettrolucidata, una in acciaio inox AISI 304 elettrolucidata, e una in acciaio inox AISI 316 con trattamento di elettrolucidatura.

L’obiettivo del test era di verificare il comportamento dell’acciaio in ambiente fortemente corrosivo, di valutare la differenza tra l’AISI 304 e l’AISI 316 e l’efficacia del trattamento di elettrolucidatura.

Per rendere il test ancora più significativo, abbiamo voluto allungare la durata della prova raddoppiando le ore di esposizione dalle consuete 200 a 400. Una durata che in pratica corrisponderebbe all’utilizzo delle valvole per circa 6 anni in un ambiente gravoso come quello ad esempio di un porto, sottoposte alla continua aggressione del sale e delle ripetute asciugature.

 

I risultati del test

L’acciaio inox si è confermato il materiale ideale per l’utilizzo in ambienti fortemente corrosivi. Tutte e tre le valvole, infatti, alla fine della prova erano ancora funzionanti e non presentavano perdite dal corpo valvola.

La valvola in AISI 304 non elettrolucidata presentava evidenti segni di corrosione, soprattutto in corrispondenza delle zone di saldatura. Quella in AISI 304 elettrolucidata mostrava invece solo lievi segni di corrosione, mentre quella in acciaio inox AISI 316 elettrolucidato non aveva alcun segno di attacco corrosivo.

Il test ha rilevato dunque la differenza tra l’AISI 304 e l’AISI 316 e la maggior resistenza alla corrosione di quest’ultimo rispetto al primo.

Inoltre la prova ha dato conferma della validità del trattamento di elettrolucidatura, a cui vengono sottoposte tutte le nostre valvole. Disponiamo di un impianto di elettrolucidatura all’avanguardia che ci consente di trattare internamente i nostri prodotti garantendo ai clienti uno standard elevato e sempre costante. La volontà di elettrolucidare le nostre valvole non è dettata da una scelta puramente estetica ma motivata da fondate ragioni tecniche che l’esperimento ha ben evidenziato.

 

Share
0

La nostra Divisione Clima si occupa della commercializzazione dei migliori prodotti nel settore delle pompe scarico condensa. I vantaggi sono flessibilità ed economicità dell’installazione, efficienza ed estetica ottimale.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
  • Inglese
  • Italiano