• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • Produzione
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole motorizzate
    • Collettori idraulici
    • Flange
    • Serbatoi
    • Accessori idraulica
    • Raccorderia idraulica
    • Filtri idraulici
    • Filtri in plastica
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Una nuova macchina automatica per la produzione di collettori in acciaio nox

Valvole di ritegno: come dalla co-progettazione nascono nuove varianti di un prodotto
Giugno 14, 2022
Valvola di ritegno Idrja 125: rendimento idraulico e grandi dimensioni
Ottobre 5, 2022

Una nuova macchina automatica per la produzione di collettori in acciaio nox

Agosto 4, 2022

 

Continuano il rinnovamento e l’implementazione tecnologica dei nostri impianti, in linea con il nostro obiettivo di qualità del prodotto e del lavoro.

È recentemente arrivata in azienda un’altra macchina formatrice di collarini automatica munita di un posizionatore automatico.

Si tratta di una T-Drill S-80 che affianca la TDrill S-54 nelle lavorazioni per la produzione di collettori in acciaio inox.

L’operazione di estrusione è molto importante e richiede standard qualitativi elevati. Deve garantire, infatti, il perfetto allineamento delle uscite e la possibilità di realizzare un’ottimale saldatura in piano.

La nuova macchina è progettata per formare collarini di diametro esterno 12,0 – 80,0 mm su un tubo di lunghezza max. 3.000 mm, diametro esterno max.  114,3 e spessore delle pareti del tubo principale fino a 3,0 mm.

Il magazzino portautensili dispone di 5 posizioni utensile per 5 differenti punte per foro pilota o utensili di formatura dei collarini.

Le performance in termini di produttività e quindi di lead time sono molto interessanti, in quanto riduce del 70% i tempi di realizzazione di ogni collarino.

I vantaggi riguardano anche la sicurezza.  La macchina elimina completamente qualsiasi rischio per l’operatore, dal momento che il processo di lavorazione è completamente automatico e riduce ogni attività manuale durante la lavorazione dei pezzi.

Anche l’aspetto ecologico è importante. La nuova TDrill ottimizza l’uso di olio da stampaggio perché quest’ultimo è dosato in maniera minima tramite spruzzatori automatici. Consente un ottimo risparmio di energia, riduce in modo considerevole lo smaltimento di scarti di lavorazione ed elimina dal ciclo produttivo l’utilizzo dei nastri e delle polveri da levigatura.

Share
0

Related posts

Dicembre 10, 2021

Mondeo entra nel catalogo della tecnologia giapponese grazie ai suoi prodotti in acciaio stampato


Read more
Luglio 7, 2021

Una stampante 3D per lo sviluppo di valvole idrauliche e prodotti


Read more
Febbraio 28, 2020

Valvole di ritegno per aria compressa: studiate per resistere a sollecitazioni continue


Read more

La nostra Divisione Clima si occupa della commercializzazione dei migliori prodotti nel settore delle pompe scarico condensa. I vantaggi sono flessibilità ed economicità dell’installazione, efficienza ed estetica ottimale.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
  • Inglese
  • Italiano