• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • Produzione
    • Codice etico
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole motorizzate
    • Collettori idraulici
    • Flange
    • Serbatoi
    • Accessori idraulica
    • Raccorderia idraulica
    • Filtri idraulici
    • Filtri in plastica
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Valvola a galleggiante: schema di funzionamento

Valvole di ritegno Mondeo in classe A: tenuta assoluta
Ottobre 21, 2019
Big Five Dubai 2019
Novembre 8, 2019

Valvola a galleggiante: schema di funzionamento

Ottobre 28, 2019

La valvola a galleggiante appartiene alla famiglia delle valvole di intercettazione  e, proprio come quest’ultime, serve a intercettare il fluido consentendone o impedendone il passaggio.

Le valvole a galleggiante si utilizzano principalmente per il riempimento di cisterne e grandi serbatoi come sistema di chiusura per regolare il livello dell’acqua o più in generale del liquido contenuto.

La valvola a galleggiante, installata nel punto di alimentazione, è costituita da un meccanismo di apertura e di chiusura e da un galleggiante, solidamente di forma sferica, posto all’interno del serbatoio. Il galleggiante sale in base al livello del liquido e, raggiunto un determinato livello, fa scattare il meccanismo di chiusura bloccando l’afflusso di liquido nella cisterna. In questo modo viene evitato il rischio di sovra riempimento.

I vantaggi di una valvola a galleggiante in acciaio

Le valvole a galleggiante in plastica o ottone presentano limiti meccanici e di precisione rispetto alle valvole a galleggiante in acciaio. Queste ultime, oltre a garantire una maggior durata nel tempo, possono anche essere utilizzate nel caso di liquidi mediamente aggressivi, purché compatibili con le guarnizioni in silicone.  Se poi consideriamo che le valvole a galleggiante vengono spesso installate in cisterne all’aperto, allora l’acciaio offre anche il vantaggio di una maggior resistenza al gelo.

L’affidabilità della valvola di intercettazione è fondamentale, soprattutto quando le cisterne sono posizionate in luoghi che non consentono un monitoraggio costante.  La sua rottura significherebbe infatti il continuo versamento e la fuoriuscita del liquido all’esterno della cisterna, con tutti i danni che ne possono conseguire sia in termini di perdita del liquido versato sia di pericolo allagamenti.  Il suggerimento è comunque quello di effettuare sempre delle verifiche periodiche sul corretto funzionamento o, eventualmente, di applicare alla cisterna un sensore e un allarme acustico o visivo per ricevere la segnalazione in caso di malfunzionamento.

Il dimensionamento della valvola a galleggiante

La scelta della dimensione corretta di una valvola a galleggiante è legata alla dimensione della cisterna che deve essere riempita e alla velocità di svuotamento/riempimento della cisterna stessa. Tanto più veloce è lo svuotamento della cisterna, tanto maggiore sarà il diametro della valvola quando si voglia ripristinare rapidamente il livello del liquido in essa contenuto. Pensiamo ad esempio alle cisterne installate come riserva d’acqua negli impianti antincendio.

I punti di forza della valvola a galleggiante Mondeo

La cura e lo studio con cui sono realizzate le valvole a galleggiante Mondeo ci permettono di ottenere una performance ottimale. Il diametro della valvola, la lunghezza del braccio del galleggiante, il diametro della sfera e il meccanismo di chiusura sono realizzati e proporzionati in maniera tale da evitare il trafilamento del liquido a valvola chiusa anche in presenza di pressione più elevata rispetto alla media garantita dagli altri prodotti disponibili sul mercato.

 

Share
0

La nostra Divisione Clima si occupa della commercializzazione dei migliori prodotti nel settore delle pompe scarico condensa. I vantaggi sono flessibilità ed economicità dell’installazione, efficienza ed estetica ottimale.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
  • Italiano
  • Inglese