• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • Produzione
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole motorizzate
    • Collettori idraulici
    • Flange
    • Serbatoi
    • Accessori idraulica
    • Raccorderia idraulica
    • Filtri idraulici
    • Filtri in plastica
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Come prevenire le conseguenze del colpo d’ariete ed evitarne i danni

Valvole di ritegno Mondeo linee Small e Idrja: ottenuta la certificazione americana NSF/ANSI 61
Giugno 17, 2019
I vantaggi di un collettore modulare
Settembre 17, 2019

Come prevenire le conseguenze del colpo d’ariete ed evitarne i danni

Agosto 8, 2019

 

Il colpo d’ariete è un’onda di sovrappressione che si crea nell’impianto idraulico. Si tratta di un fenomeno idraulico originato dall’inerzia di una colonna di fluido in movimento all’interno di una condotta. Questo inconveniente si presenta quando il fluido è costretto a fermarsi o cambiare direzione in maniera repentina.

 Le cause del colpo d’ariete

Comunemente il colpo d’ariete si verifica quando in un sistema di condotte si chiude improvvisamente una valvola causando pericolosi picchi di pressione. L’onda che si genera, infatti, si propaga lungo la condotta a una velocità prossima a quella del suono nei liquidi, circa 300 m/s.

Naturalmente la pressione varia in base alla lunghezza e al diametro della condotta, alla velocità e alla densità del fluido, oltre che al tempo di chiusura della valvola. In taluni casi si possono raggiungere pressioni tanto elevate da causare seri danni all’impianto. Va inoltre considerata, per valutare le possibili conseguenze del colpo d’ariete, la ciclicità della sollecitazione, che porta all’accumularsi del danno fino alla conseguenza estrema del cedimento dell’impianto.

Come riconoscere il colpo d’ariete

Un segnale tipico del colpo d’ariete è il rumore che lo accompagna. Pensiamo ad esempio al colpo d’ariete che si può verificare tra le mura domestiche quando si chiude una valvola a sfera con repentino movimento della leva di manovra: si sente un tonfo seguito dalla vibrazione del tubo.

Sistemi anti colpo d’ariete per proteggere l’impianto idraulico

Una delle soluzioni per il colpo d’ariete è installare una valvola di non ritorno IDRJA o CROMAX AP ogni 35-50 metri di tubatura ed in aggiunta un serbatoio anti-colpo d’ariete IDROBAR WH. I nostri serbatoi anti-colpo d’ariete IDROBAR WH sono stati studiati per accumulare una riserva di fluido in pressione all’interno di un impianto idraulico e consentire in questo modo di regolare l’erogazione o la pressione del fluido. L’aria in pressione racchiusa tra serbatoio e membrana ha inoltre la funzione di assorbire le sovrappressioni di chiusura e proteggere le parti più delicate e preziose degli impianti idraulici.

Adatti sia in ambito domestico per impianti autoclave e di riscaldamento che industriale per applicazioni in ambienti corrosivi, i serbatoi anti colpo d’ariete hanno l’involucro in acciaio AISI 304 e le membrane in EPDM o butile.

Share
0

Related posts

Febbraio 23, 2023

Quando usare la valvola a saracinesca e quando la valvola a sfera


Read more
Dicembre 23, 2022

Nuovi arrivi per la filettatura di valvole e collettori: precisione, produttività e rispetto dell’ambiente


Read more
Dicembre 2, 2022

Il 40% della nostra energia viene dal sole: una scelta sostenibile


Read more

La nostra Divisione Clima si occupa della commercializzazione dei migliori prodotti nel settore delle pompe scarico condensa. I vantaggi sono flessibilità ed economicità dell’installazione, efficienza ed estetica ottimale.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
  • Inglese
  • Italiano