• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • Produzione
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole motorizzate
    • Collettori idraulici
    • Flange
    • Serbatoi
    • Accessori idraulica
    • Raccorderia idraulica
    • Filtri idraulici
    • Filtri in plastica
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Valvole a farfalla: un nuovo prodotto a completamento della gamma

Nuova gamma di pressoflussostati per il controllo delle elettropompe
Dicembre 27, 2019
Come funziona una valvola di ritegno
Come montare una valvola di non ritorno
Febbraio 11, 2020

Valvole a farfalla: un nuovo prodotto a completamento della gamma

Gennaio 4, 2020

 

Tra le nostre valvole a farfalla è disponibile un nuovo prodotto la cui caratteristica è quella di coniugare performance ed economicità.

Le valvole a farfalla sono valvole di intercettazione la cui funzione è quella di bloccare o regolare il flusso del fluido in un impianto idraulico.

 

Funzionamento della valvola a farfalla

Le valvole a farfalla sono dotate di un otturatore a disco metallico che, ruotando sul proprio asse grazie a un albero posto centralmente al disco stesso, comprime la tenuta che ricopre il corpo della valvola. Con il comando manuale, oppure attraverso un attuatore nel caso di valvole a farfalla motorizzate, è possibile guidare l’apertura o la chiusura per intercettare completamente o parzializzare il fluido veicolato.

 

Applicazioni delle valvole a farfalla

Il campo più comune d’impiego delle valvole a farfalla è quello industriale, per applicazioni in impianti con liquidi densi o con particelle in sospensione non adatti alle valvole a sfera.

La gamma Mondeo delle valvole a farfalla si distingue per la qualità dei materiali utilizzati che le rendono adatte all’utilizzo in ambienti particolarmente gravosi.

Quando le valvole possono essere danneggiate da liquidi aggressivi, per contatto diretto o anche per semplice esalazione, l’acciaio inox è infatti la soluzione ideale.

 

Tipologie di valvole a farfalla Mondeo

Le massime prestazioni si hanno con la valvola a farfalla wafer Mondeo H2104, che presenta corpo valvola e otturatore a disco entrambi in acciaio inox e tenuta in teflon. Si tratta di un prodotto top di gamma, la cui garanzia di efficienza e durata è di gran lunga più elevata rispetto a quella delle valvole a farfalla con corpo e otturatore in ghisa.

 

La ricerca sull’utilizzo di diversi materiali all’interno di uno stesso prodotto ci ha permesso però di completare la gamma con un nuovo prodotto intermedio tra la serie H2104 e quella delle valvole completamente in ghisa. Si tratta della nuova valvola a farfalla wafer H2101 che presenta il corpo valvola in ghisa ma l’otturatore in acciaio inox. Anche la tenuta è particolare in quanto realizzata in gomma EPDM ma rivestita da una copertura in teflon che la rende più resistente.

Dati i diversi utilizzi delle valvole a farfalla, una gamma di prodotti  sempre  più articolata ci consente di rispondere in maniera specifica alle più svariate esigenze.

Share
0

Related posts

Febbraio 23, 2023

Quando usare la valvola a saracinesca e quando la valvola a sfera


Read more
Dicembre 23, 2022

Nuovi arrivi per la filettatura di valvole e collettori: precisione, produttività e rispetto dell’ambiente


Read more
Dicembre 2, 2022

Il 40% della nostra energia viene dal sole: una scelta sostenibile


Read more

La nostra Divisione Clima si occupa della commercializzazione dei migliori prodotti nel settore delle pompe scarico condensa. I vantaggi sono flessibilità ed economicità dell’installazione, efficienza ed estetica ottimale.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
  • Inglese
  • Italiano