• Home
  • Azienda
    • Missione, Visione e Valori
    • Produzione
  • Prodotti
    • Valvole di ritegno
    • Valvole di intercettazione
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole motorizzate
    • Collettori idraulici
    • Flange
    • Serbatoi
    • Accessori idraulica
    • Raccorderia idraulica
    • Filtri idraulici
    • Filtri in plastica
  • Servizi
    • Taglio laser
    • Elettrolucidatura
  • News
  • Contatti
  • ita
    • en
    • de

Home » Valvola di ritegno Floy e filtro Linia 2.0: una nuova generazione di prodotti

Valvole di ritegno certificate WRAS: i più alti standard di sicurezza per l’acqua potabile
Aprile 29, 2020
L’importanza delle guarnizioni nelle valvole di ritegno
Luglio 8, 2020

Valvola di ritegno Floy e filtro Linia 2.0: una nuova generazione di prodotti

Maggio 28, 2020

 

Lo studio della forma a servizio dell’innovazione: è questo il principio ispiratore delle nuove valvole di ritegno Floy e dei nuovi filtri Linia.

Li abbiamo denominati 2.0, perché rappresentano la seconda generazione di una serie di prodotti, già molto performanti in termini di rendimento idraulico, ma a cui si è voluto dare una marcia in più.

Qual è, dunque, il valore aggiunto della serie di valvole e filtri 2.0 che nasce proprio da questa nuova forma?

Filtro Linia 2.0 e valvola di ritegno a clapet Floy 2.0: una stessa forma per due diverse funzioni

Questa seconda generazione di valvole di ritegno a clapet e di filtri idraulici è caratterizzata da un design completamente nuovo. Il nostro team di ricerca e sviluppo ha voluto creare qualcosa di molto diverso dagli altri prodotti Mondeo e di assolutamente unico rispetto a tutti gli altri prodotti della medesima tipologia presenti sul mercato.

Non solo, si è voluto far in modo che questa nuova forma fosse la medesima sia per la valvola di ritegno che per il filtro. Due prodotti che assolvono ciascuno a una specifica funzione, ma che dall’esterno appaiono uguali. Le valvole di ritegno, dette anche di non ritorno, consentono infatti il passaggio dei fluidi in una sola direzione; i filtri servono invece ad eliminare le impurità che circolano all’interno di un impianto. Si è trattato dunque di integrare la funzione, diversa nei due casi trattandosi di una valvola e di un filtro, con l’aspetto esteriore che è invece praticamente identico.

Come e perché si è arrivati a questa nuova forma

Il corpo del prodotto sfrutta la tecnologia di deformazione del tubo di acciaio (estrusione), già sviluppata per i nostri collettori idraulici allo scopo di garantire il massimo rendimento idraulico. Si è partiti pertanto da una tecnologia già consolidata per progettare una nuova serie di filtri e valvole caratterizzati da un medesimo involucro e quindi in grado di condividere quanto più possibile la componentistica. Vite, coperchio e guarnizione sono gli stessi in entrambi i prodotti, una semplificazione che rappresenta un chiaro vantaggio sia dal punto di vista costruttivo che dei ricambi.

Altro vantaggio è dato dall’ingombro contenuto, grazie al minor scartamento da bocca a bocca che conferisce ai prodotti una maggior compattezza.

L’obiettivo da raggiungere con il nuovo design era inoltre quello di facilitare la pulizia e la manutenzione dei prodotti, assicurandone la perfetta ispezionabilità. Quest’ultima è una caratteristica molto importante specialmente per le valvole di non ritorno e in alcune applicazioni, come nell’antincendio, è esplicitamente richiesta dalle normative.

Sempre a proposito di manutenzione, con la serie Linia 2.0 si è riusciti ad aumentare la superficie filtrante allungando conseguentemente i tempi di intervento per la pulizia del prodotto.

Efficienza idraulica e tutti i vantaggi dell’acciaio inox

La riprogettazione dell’involucro di valvola e filtro era vincolata alla condizione di mantenere inalterato il rendimento idraulico. Obiettivo che è stato pienamente ottenuto. L’efficienza idraulica è un punto di forza dei nostri prodotti, grazie alla capacità progettuale e ai vari processi di lavorazione dell’acciaio inossidabile. Gli spessori sottili e stampati, le saldature a TIG, le finiture meccaniche, le ampie superfici di passaggio si traducono in ottimizzazione del flusso e contenimento delle perdite di carico. Abbiamo calcolato che le nostre valvole e i nostri filtri, installati insieme in un impianto, consentono un risparmio energetico fino al 20%. Un ulteriore vantaggio ecologico che si aggiunge a quelli tipici dell’acciaio inox: resistenza alla corrosione che lo rende adatto all’utilizzo in ambienti aggressivi, durevolezza, igienicità e riciclabilità al 100%.

I nuovi prodotti, preso in catalogo, sono già disponibili.

Scopri la nuova valvola di ritegno Floy 2.0 e il Linia 2.0, o scrivici per maggiori informazioni.

Share
0

Related posts

Febbraio 23, 2023

Quando usare la valvola a saracinesca e quando la valvola a sfera


Read more
Dicembre 23, 2022

Nuovi arrivi per la filettatura di valvole e collettori: precisione, produttività e rispetto dell’ambiente


Read more
Dicembre 2, 2022

Il 40% della nostra energia viene dal sole: una scelta sostenibile


Read more

La nostra Divisione Clima si occupa della commercializzazione dei migliori prodotti nel settore delle pompe scarico condensa. I vantaggi sono flessibilità ed economicità dell’installazione, efficienza ed estetica ottimale.

Privacy Policy Cookie Policy

© 2018 Mondeo Partita IVA: IT 01813340245. Registro Imprese Vicenza: 01813340245. Tutti i diritti riservati. Realizzato da Hassel comunicazione
  • Inglese
  • Italiano